Catalogo
Categorie
Sonicatore ad Immersione - Mod. UP400ST - 400 W - 24 kHz Dimensioni mm (lxpxa) - 185x130x85 - Peso 1,3 kg
Sonicatore ad Immersione - Mod. UP400ST - 400 W - 24 kHz Dimensioni mm (lxpxa) - 185x130x85 - Peso 1,3 kg
Dati commerciali
Codice
378.180202
Marca
Hielscher
Q.ta Min. Ord.
0
Unità di misura
PZ
UP400ST: dispositivo ad ultrasuoni compatto da laboratorio con potenza ultrasonica di 400 W e frequenza fissa di 24 kHz) per utilizzi su stativi; sintonizzazione automatica della frequenza, regolazione dell'ampiezza dal 20 al 100%, regolazione degli impulsi da 0 al 100%, monitor touch screen a colori e controlli digitali, funzionamento e controllo tramite via LAN, memorizzazione automatica dei dati, parti in movimento protette, basso peso, valigia portatile, grado di protezione IP40, punta in titanio.
Protezione contro il funzionamento a secco.
Omegeneizzazione, dispersionee deagglomerazione, macinazione in umido, disintegrazione e lisi cellulare,estrazione, sonochimica, degasaggio.
Efficacia : Dispositivo da laboratorio ad alta potenza per la sonicazioni di alti volumi; da 5 ml a 4 litri inbatch, da 10 a 50 litri per ora in cella di flusso.
Flessibilità : sonicazione in beaker e sonicazione in continuo per applicazioni in laboratorio e per piccole produzioni; vari accessori per effettuare applicazioni specifiche.
Semplicità : il dispositivo UP400S è di facile utilizzo e di semplicie pulizia.
Accessori come il timer permettono di controllare i tempi e un controllo con il pc rende semplici i controlli di potenza e temperatura.
La Cavitazione
I sonicatori sfruttano l'effetto della cavitazione.
Quando si generano onde sonore ad alta frequenza (ultrasuoni) in un liquido, si creano zone di alta e bassa pressione.
Durante il ciclo di bassa pressione, si creano bolle di vapore che sono instabili e durano solo alcune frazioni di secondo.
Quando le bolle implodono si raggiungono alte pressioni (circa 200 atm) e altissime temperature (5000 K).
Variando i parametri del sistema, si riesce ad ottenere l'effetto desiderato, dalla semplice dispersione alla macinazione, dalla disgregazione cellulare alla microemulsione.
Protezione contro il funzionamento a secco.
Omegeneizzazione, dispersionee deagglomerazione, macinazione in umido, disintegrazione e lisi cellulare,estrazione, sonochimica, degasaggio.
Efficacia : Dispositivo da laboratorio ad alta potenza per la sonicazioni di alti volumi; da 5 ml a 4 litri inbatch, da 10 a 50 litri per ora in cella di flusso.
Flessibilità : sonicazione in beaker e sonicazione in continuo per applicazioni in laboratorio e per piccole produzioni; vari accessori per effettuare applicazioni specifiche.
Semplicità : il dispositivo UP400S è di facile utilizzo e di semplicie pulizia.
Accessori come il timer permettono di controllare i tempi e un controllo con il pc rende semplici i controlli di potenza e temperatura.
La Cavitazione
I sonicatori sfruttano l'effetto della cavitazione.
Quando si generano onde sonore ad alta frequenza (ultrasuoni) in un liquido, si creano zone di alta e bassa pressione.
Durante il ciclo di bassa pressione, si creano bolle di vapore che sono instabili e durano solo alcune frazioni di secondo.
Quando le bolle implodono si raggiungono alte pressioni (circa 200 atm) e altissime temperature (5000 K).
Variando i parametri del sistema, si riesce ad ottenere l'effetto desiderato, dalla semplice dispersione alla macinazione, dalla disgregazione cellulare alla microemulsione.